Il Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) rappresenta un pilastro fondamentale per il miglioramento continuo del sistema educativo italiano.
Esso si pone l’obiettivo di orientare le politiche scolastiche e formative verso la crescita culturale, economica e sociale del Paese, favorendo al contempo la piena attuazione dell’autonomia delle istituzioni scolastiche.
Attraverso una combinazione di processi di autovalutazione, valutazione esterna e iniziative di miglioramento, il SNV mira a garantire qualità, equità e trasparenza nel sistema educativo di istruzione e formazione.
La sua implementazione coinvolge vari attori e strumenti, tra cui la Conferenza per il coordinamento funzionale del SNV e i Nuclei di valutazione esterna.
Componenti del Sistema Nazionale di Valutazione
Il SNV è strutturato intorno a tre enti principali:
- L’Istituto nazionale per la valutazione del sistema di istruzione e formazione (INVALSI) che conduce analisi e monitoraggi degli apprendimenti;
- L’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (INDIRE) che supporta il miglioramento e l’innovazione nel sistema scolastico;
- Il Corpo ispettivo incaricato di garantire il rispetto degli standard qualitativi attraverso attività di supervisione e controllo.
Le tre dimensioni della valutazione
Il SNV opera su tre livelli fondamentali:
- La valutazione delle istituzioni scolastiche con il fine di promuovere una cultura diffusa della valutazione volta al miglioramento continuo della qualità dell’offerta formativa e di analizzare gli esiti educativi e formativi degli studenti per garantire un approccio capillare e omogeneo su tutto il territorio nazionale;
- La valutazione della dirigenza scolastica con il fine di valorizzare e migliorare le competenze professionali dei dirigenti scolastici, contribuendo al progressivo incremento della qualità del servizio scolastico in linea con gli obiettivi generali del SNV;
- La valorizzazione del merito professionale dei docenti per valorizzarne la professionalità attraverso criteri trasparenti e condivisi.
Il SNV non si limita a monitorare e valutare, ma si configura come un sistema integrato volto a favorire il miglioramento complessivo delle istituzioni scolastiche.
In questo modo, si garantisce il raggiungimento di standard educativi elevati, si promuove l’equità e si sostiene l’innovazione, rispondendo alle sfide di un sistema educativo in continua evoluzione.
Link esterni