PNSD Piano scuola digitale

Il Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD) è il principale strumento di programmazione del processo di trasformazione digitale della scuola italiana, introdotto dall’articolo 1, commi 56-59, della legge 13 luglio 2015, n. 107. Il Piano in vigore è stato adottato con decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 27 ottobre 2016, n. 851.

Il PNSD è impegnato in una strategia multilivello per l’adozione, in tutte le scuole, di curricoli digitali, dei quadri riferimento europei sulle competenze digitali (DigComp e DigCompEdu), di metodologie didattiche innovative, di ambienti di apprendimento innovativi, e si apre ai nuovi scenari disegnati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e dai fondi strutturali europei.

Comitato tecnico-scientifico per lo sviluppo del PNSD (Decreto Capo dipartimento prot.2227 del 22.09.2022) =>

Gruppo Tecnico di Lavoro MIM (Decreto D.G. prot.59 del 15.05.2023) =>

Aggiornamento Piano Nazionale Scuola Digitale: lancio della consultazione pubblica (Nota MIM prot. 2976 del 16.05.2023) =>

Documento propedeutico all’attualizzazione del PNSD del 16 maggio 2023 =>

Rapporto del Comitato Tecnico Scientifico =>

“Rilevazione Buone Pratiche” (Nota USR prot. 2566 del 4.5.2023) =>

Archivio =>

Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome