Con il Dlvo n. 61/2017 gli istituti professionali diventano scuole territoriali dell’innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca e sperimentazione didattica, formando studentesse e studenti ad arti, ...professioni e mestieri strategici per l’economia nazionale. Gli istituti professionali sono caratterizzati da undici indirizzi di studio:
Per approfondimenti consultare le sezioni del sito internet del Ministero:
Scelta indirizzo-Professionali
UNICA – PROFESSIONALI
Istruzione e formazione professionale - Mim IeFP quadriennale - UNICA IeFP triennale - UNICA Certificazione delle competenze - Sistema Regionale degli Standard
- Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane
- Pesca commerciale e produzioni ittiche
- Industria e artigianato per il Made in Italy
- Manutenzione e assistenza tecnica
- Gestione delle acque e risanamento ambientale
- Servizi commerciali
- Enogastronomia e ospitalità alberghiera
- Servizi culturali e dello spettacolo
- Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
- Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: odontotecnico
- Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: ottico.
Per approfondimenti consultare le sezioni del sito internet del Ministero:
Scelta indirizzo-Professionali
UNICA – PROFESSIONALI
Istruzione e formazione professionale - Mim IeFP quadriennale - UNICA IeFP triennale - UNICA Certificazione delle competenze - Sistema Regionale degli Standard