Istruzione e Formazione Professionale

Con il Dlvo n. 61/2017 gli istituti professionali diventano scuole territoriali dell’innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca e sperimentazione didattica, formando studentesse e studenti ad arti, ...professioni e mestieri strategici per l’economia nazionale. Gli istituti professionali sono caratterizzati da undici indirizzi di studio:

  • Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane
  • Pesca commerciale e produzioni ittiche
  • Industria e artigianato per il Made in Italy
  • Manutenzione e assistenza tecnica
  • Gestione delle acque e risanamento ambientale
  • Servizi commerciali
  • Enogastronomia e ospitalità alberghiera
  • Servizi culturali e dello spettacolo
  • Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
  • Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: odontotecnico
  • Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: ottico.
Inoltre, attraverso i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) è possibile assolvere all’obbligo di istruzione ed esercitare il diritto-dovere all’istruzione e alla formazione. Il sistema IeFP si articola in percorsi triennali o quadriennali finalizzati al conseguimento, rispettivamente, di qualifiche e di diplomi professionali. Le qualifiche e i diplomi professionali sono di competenza regionale ma riconosciuti e spendibili a livello nazionale e comunitario, in quanto compresi in un apposito Repertorio nazionale, condiviso tra Stato e Regioni. Con il Dlvo n. 61/2017 il sistema IeFP viene integrato nell’Istruzione Professionale, consentendo agli Istituti Professionali accreditati presso la Regione, secondo modalità definite dalla stessa, l’erogazione di percorsi IeFP. Il Decreto 17 maggio 2018 definisce i Criteri generali per favorire il raccordo tra il sistema dell’istruzione professionale e il sistema di istruzione e formazione professionale e per la realizzazione, in via sussidiaria, di percorsi di istruzione e formazione professionale per il rilascio della qualifica e del diploma professionale quadriennale. I percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP), programmati ogni anno dalle Regioni, sono destinati a coloro che vogliono scegliere un percorso alternativo alla scuola superiore, che consenta loro di ottenere una qualifica professionale immediatamente spendibile nel mercato del lavoro.

Per approfondimenti consultare le sezioni del sito internet del Ministero:

Scelta indirizzo-Professionali
UNICA – PROFESSIONALI
Istruzione e formazione professionale - Mim IeFP quadriennale - UNICA IeFP triennale - UNICA Certificazione delle competenze - Sistema Regionale degli Standard

Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome