PNRR Istruzione - Futura

Il programma PNRR Futura prevede una serie di Azioni che coinvolgono come enti attuatori gli istituti scolastici. Le Azioni previste sono raggruppate in quattro linee di investimento nell’ambito della quarta missione strategica “Istruzione e ricerca” prevista dal PNRR: ...
  • DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA E FORMAZIONE SULLA TRANSIZIONE DIGITALE
    ha l’obiettivo di promuovere un sistema di sviluppo della didattica digitale e di formazione del personale scolastico sulla transizione digitale, nonché di sviluppare un polo nazionale sull’educazione digitale per la formazione di docenti e personale scolastico
  • NUOVE COMPETENZE E NUOVI LINGUAGGI
    ha l’obiettivo di garantire pari opportunità e uguaglianza di genere, in termini didattici e di orientamento, rispetto alle materie STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), alla computer science e alle competenze multilinguistiche
  • RIDUZIONE DEI DIVARI TERRITORIALI
    promuove il potenziamento delle competenze di base di studentesse e studenti del primo e del secondo ciclo di istruzione e il contrasto della dispersione scolastica, grazie a interventi mirati alle realtà territoriali maggiormente interessate, con programmi e iniziative di tutoraggio, consulenza e orientamento attivo e professionale
  • SCUOLE 4.0: NUOVE AULE DIDATTICHE E LABORATORI
    accompagna la transizione digitale della scuola italiana, trasformando le aule scolastiche precedentemente dedicate ai processi di didattica frontale in ambienti di apprendimento innovativi, fondendoli con gli spazi virtuali di apprendimento.


Ogni linea di investimento è declinata con avvisi, decreti e destinazione di risorse, con cui gli istituti scolastici attuatori sviluppano in autonomia la loro autonoma progettualità. Ciascun avviso prevede un cronoprogramma che fissa scadenze intermedie e finali organizzate in fasi: progettazione, contrattualizzazione, rendicontazione, raggiungimento target. Lo svolgimento delle attività è documentato da ciascuna istituzione scolastica, quale soggetto attuatore, nell’area riservata della piattaforma Futura PNRR, integrata per le attività formative da Scuola futura, piattaforma per la formazione del personale scolastico, nell'ambito delle azioni del PNRR. Le istituzioni scolastiche sono tenute, da regolamento europeo, ad aggiornare i dati sulla piattaforma PNRR Futura sia in riferimento agli indicatori sia ai target.

L’impatto di tale programma è rilevante. Nella regione Basilicata a dicembre 2024 risultano in corso circa 700 proposte progettuali, predisposte dalle scuole nella loro autonomia, con riguardo alle quattro linee di investimento sopra indicate, con un investimento di circa 52 milioni di euro.
Le scuole sono orientate e supportate dall’assistenza fornita dall’Unità nazionale di missione del PNRR costituita presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, dal Gruppo di supporto al PNRR attivo presso l’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata e dal coordinamento regionale del Referente PNRR del medesimo Ufficio.

Per conoscere meglio il PNRR:

Per conoscere le azioni per l'Istruzione:


Non ci sono notizie in questa sezione


Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome