Il decreto ministeriale 47 del 12 marzo 2025 introduce, dall’anno scolastico 2024/2025, il Sistema di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici. Il Sistema è finalizzato a una oggettiva e trasparente valutazione dei risultati individuali sulla base
- di obiettivi chiaramente definiti e misurabili
- dei comportamenti organizzativi e professionali messi in atto nell’esercizio della loro leadership.
Il nuovo Sistema favorisce sia il progressivo incremento della qualità del servizio scolastico sia la valorizzazione e il miglioramento professionale dei dirigenti. Ha, inoltre, una ricaduta diretta sulla retribuzione di risultato.
La valutazione tiene conto
- della specificità delle funzioni del profilo professionale
- delle funzioni proprie dei dirigenti scolastici
- degli autonomi poteri di direzione, coordinamento e valorizzazione delle risorse umane
- delle modalità con cui essi organizzano l’attività scolastica.
Per misurare e valutare il raggiungimento degli obiettivi assegnati, il procedimento utilizza gli strumenti e i dati presenti nel sistema informativo del Ministero dell’istruzione e del merito.
Una piattaforma digitale dedicata facilita il procedimento di valutazione: essa permette il coinvolgimento attivo e l’interazione dei diversi attori secondo modalità trasparenti, razionali ed essenziali.
Vai alla piattaforma