Rilevazioni sulle scuole
Che cosa sono
Le Rilevazioni sono indagini statistiche che annualmente vedono le scuole, statali e non statali, impegnate nella comunicazione e raccolta di dati di particolare interesse non disponibili nel sistema centrale.
Il patrimonio informativo, costituito da dati di carattere generale sul personale e sugli alunni, viene così integrato con notizie più specifiche: le Rilevazioni rappresentano, quindi, una fonte informativa essenziale per il monitoraggio del sistema scolastico educativo nazionale sulla cui base costruire le politiche scolastiche.
Le procedure d'inserimento dei dati delle Rilevazioni sono disponibili a tutte le scuole, statali e non statali, sul portale di servizi SIDI nell'area Rilevazioni - Rilevazioni sulle Scuole.
Al fine di migliorare la coerenza dei dati richiesti alle scuole, le Rilevazioni sono state progettate tenendo conto delle esigenze informative delle varie Direzioni Generali del Ministero così da evitare le ripetute richieste di dati e rendere minimo l'onere di risposta da parte delle scuole.
Struttura delle Rilevazioni
Le Rilevazioni si compongono delle seguenti aree:
- Road Map sull'educazione artistica, rivolta ai dirigenti scolastici di tutti gli ordini scuola
Dettagli - Dati Generali (ex Integrative), rivolti a tutti gli ordini scuola
Dettagli
Guide operative
Referenti territoriali - Rilevazione Edilizia Scolastica, rivolta ai dirigenti scolastici di tutti gli ordini scuola
Dettagli - Rilevazione sulle esperienze in materia C.L.I.L., rivolta alle scuole secondarie di II grado statali
Dettagli
Guide operative