
Newsletter del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Newsletter n. 212 - 07 aprile 2025
Newsletter n. 212 - 07 aprile 2025
IN PRIMO PIANO
Maturità: il Ministro Valditara firma l'ordinanza sulle modalità di svolgimento
"Un nuovo passo avanti per una scuola seria, formativa, che educhi al rispetto e alla responsabilità". Le novità.
Femminicidi, Valditara: "La scuola pronta a fare la sua parte"
"Nelle nuove Linee Guida per l'Educazione civica abbiamo inserito per la prima volta come specifico obiettivo di apprendimento l'educazione al rispetto verso le donne". Così in una nota il Ministro.
Presentato ad Assisi il progetto "Uto Ughi per i giovani"
Parte ufficialmente la costituzione di un'orchestra nazionale del MIM. Il video della giornata.
LE ALTRE NOTIZIE
Nelle scuole percorsi di approfondimento.
"Garantiamo il primario diritto a continuità didattica e ad un'istruzione di qualità degli studenti con disabilità", spiega il Ministro.
"A pochi giorni dal sedicesimo anniversario del tragico terremoto che nel 2009 colpì L'Aquila e altri 56 comuni abruzzesi, voglio valorizzare la storia di Camilla come simbolo di rinascita, talento e speranza".
La Finale nazionale si è svolta il 27 marzo dopo aver superato nel corso dell'anno le gare precedenti di istituto e regionale. Il video della diretta e l'elenco dei premiati.
Previste iniziative e incontri nelle scuole.
L'iniziativa coinvolge gli istituti del primo e del secondo ciclo di istruzione, nell'ambito della "Settimana nazionale della musica a scuola".
Il Palazzo dell'Istruzione illuminato di blu nella notte fra l'1 e il 2 aprile. Il Ministro: "Solo attraverso l'informazione e l'empatia possiamo costruire una comunità scolastica più inclusiva e accogliente".
Decreto di approvazione della Convenzione per la realizzazione del progetto.
Il decreto di adozione finalizzato ad una oggettiva e trasparente valutazione dei risultati individuali conseguiti dai DS sulla base di obiettivi chiaramente definiti e misurabili.
BANDI E OPPORTUNITÀ PER LE SCUOLE
La proroga del termine per inoltro delle candidature fissata al 30 aprile.
Apre la call INDIRE per partecipare al convegno a Eufonica. La scadenza per candidare le proprie esperienze in campo artistico e musicale è il 13 aprile.
APPROFONDIMENTI
A maggio gli studenti del grado 10 si cimentano nelle Prove nazionali di Italiano e Matematica. Cosa è utile sapere per arrivare pronti a questo appuntamento? L'approfondimento a cura dell'INVALSI.
IL PNRR PER L'ISTRUZIONE
Il video racconto del Ministero dell'Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato a due Nuove Scuole in Piemonte, in provincia di Cuneo, la Scuola primaria "Vittorio Caldo" di Dronero e l'Istituto d'Istruzione Superiore "Giuseppe Francesco Baruffi", che, con i fondi PNRR finalizzati alla costruzione di nuove scuole, sono state demolite e saranno ricostruite più sicure, sostenibili, aperte alla comunità e più adatte a una didattica al passo con i tempi.
LA COLLABORAZIONE MINISTERO-RAI
RaiPlay Sostenibilità propone una collezione sul tema della salute e della sanità in Italia, dalle nuove scoperte della ricerca ai comportamenti virtuosi.