
Newsletter del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Newsletter n. 211 - 31 marzo 2025
Newsletter n. 211 - 31 marzo 2025
IN PRIMO PIANO
Contrasto ai diplomifici, reclutamento docenti, diritto allo studio, ok del CdM al decreto-legge
Valditara: "Risposte concrete per garantire la qualità e la serietà del nostro sistema scolastico e assicurare un corpo docente competente e stabile". Le novità.
LE ALTRE NOTIZIE
"Daremo vita ad un grande progetto per Napoli, dal valore di 12 milioni, con il quale si vuole contrastare la dispersione scolastica."
"Il Veneto ha una solida cultura della formazione professionale. Investiamo 1 miliardo e 300 milioni di euro di cui 825 milioni soltanto sull'edilizia scolastica".
"Ho voluto personalmente ringraziare innanzitutto questi giovani", ha dichiarato il Ministro.
La piattaforma europea per l'educazione degli adulti ad aprile compie 10 anni. Uno sguardo al percorso fatto finora.
Emanata la nota che disciplina l'esame conclusivo del II ciclo di istruzione.
BANDI E OPPORTUNITÀ PER LE SCUOLE
Pubblicata la nota del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la seconda sessione dell'anno 2025.
Insegnamento e apprendimento basati sui dati: un percorso verso l'azione e l'inclusività per esaminare il ruolo dei dati nella didattica, esplorandone sia il potenziale che i rischi.
Per approfondire la figura e l'opera di un autore italiano e realizzare una breve video-lezione.
Martedì 8 aprile l'evento online per conoscere il portale che documenta l'innovazione della scuola italiana.
I partecipanti dovranno sviluppare la recensione di un'opera di narrativa o di poesia, di un albo illustrato o graphic novel/fumetto.
Il 2 aprile, nell'ambito della Bologna Children's Book Fair, INDIRE organizza il seminario "Albi e bagagli. Co-costruire tracce di memoria nello 0-6".
APPROFONDIMENTI
Come è cambiato nel tempo il rapporto della Scuola con le Prove nazionali e con gli esiti delle Rilevazioni? La riflessione del Presidente Roberto Ricci.
IL PNRR PER L'ISTRUZIONE
Il video racconto del Ministero dell'Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato a due Nuove Scuole nel Veneto: la Primaria "Alfredo Fabris" di Zugliano e la Secondaria di I grado "Don Lorenzo Milani" di Zanè, che, con i fondi PNRR finalizzati alla costruzione di nuove scuole, sono state demolite e saranno ricostruite più sicure, sostenibili, aperte alla comunità e più adatte a una didattica al passo con i tempi.
Continua a seguire le storie di Futura, seguici sui nostri social.
LA COLLABORAZIONE MINISTERO-RAI
Uno speciale su Rai Scuola in occasione del 2 aprile con storie di vita ed interviste agli esperti, per conoscere e per tutelare i diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico.