
Newsletter del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Newsletter n. 204 - 10 febbraio 2025
Newsletter n. 204 - 10 febbraio 2025
IN PRIMO PIANO
Il Ministro Valditara inaugura il "Villaggio Italia"
Istruzione e imprese il 12 e 13 febbraio al Cairo.
L'intervento del Ministro a Cortina d'Ampezzo all'evento di chiusura di NextGen26
L'iniziativa rientra fra quelle di Scuola Futura, il campus itinerante finalizzato a promuovere l'innovazione didattica e digitale delle scuole italiane. Il video.
Messaggio del Ministro Valditara in occasione del Giorno del Ricordo
“La memoria di questi tragici eventi causati dal comunismo titino è un monito per le nuove generazioni”.
Giorno del Ricordo, inviata nota alle scuole per le celebrazioni
L'invito a conservare e rinnovare la memoria di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.
L'11 febbraio è il Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete
Evento del MIM a Roma con 500 studenti e in diretta streaming per tutte le Istituzioni scolastiche.
Giornata contro bullismo e cyberbullismo del 7 febbraio, le parole del Ministro
"Scuola impegnata a promuovere cultura rispetto. No a ogni forma di violenza e discriminazione".
Valditara incontra Bach (CIO) al MIM: promuovere i valori olimpici a scuola
Il Ministero ha avviato la diffusione di un set di risorse didattiche a disposizione dei docenti.
A Milano il primo grande summit nazionale della scuola sull'Intelligenza Artificiale
Oltre 1.500 rappresentanti delle scuole italiane, tra cui studenti, docenti e dirigenti scolastici, si sono confrontati sui principali temi legati all'IA e alle sue applicazioni nel sistema scolastico. Il video dell'intervento del Ministro Valditara.
LE ALTRE NOTIZIE
Il Ministro: "Al lavoro per innovare la nostra scuola e garantire a ogni studente le condizioni migliori per realizzarsi".
Per promuovere, sostenere e sviluppare interventi ed iniziative didattiche sulla prevenzione, coinvolgendo le rispettive strutture centrali e periferiche.
Fino al 14 febbraio le istituzioni scolastiche possono candidarsi alla selezione promossa dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e SAFI.
Prorogata al prossimo 28 febbraio l'apertura per la gestione di monitoraggio e rendicontazione.
Le candidature dovranno pervenire entro e le ore 12:00 del 13 febbraio.
BANDI E OPPORTUNITÀ PER LE SCUOLE
L'evento del 22 febbraio sarà un momento dedicato al teatro, la letteratura e l'arte come elementi che arricchiscono le esperienze individuali e di gruppo.
Il 28 febbraio 2025 scadono i termini per la presentazione delle domande per ottenere l'accreditamento e il riconoscimento delle competizioni.
Dal 12 al 14 marzo 2025 l'appuntamento con l'evento più importante sulla formazione e l'innovazione del mondo della scuola. Oltre cento gli eventi MIM.
Tre giorni di formazione, 20-22 marzo, per un confronto e la progettazione tra docenti di scuola secondaria di II grado italiani e spagnoli.
APPROFONDIMENTI
I dati delle ricerche nazionali e delle indagini internazionali sui divari evidenziano che sono legati alle condizioni di partenza, sociali, ambientali, familiari e economiche.
IL PNRR PER L'ISTRUZIONE
La Scuola Italiana a un anno dalle Olimpiadi invernali. I video e le foto con i laboratori e i percorsi di formazione per studenti e docenti e i dietro le quinte e le interviste di ragazzi e ragazze del Media Lab.
LA COLLABORAZIONE MINISTERO-RAI
Il 16 febbraio 2025 ricorrono 20 anni dal Protocollo di Kyoto. In questa occasione RaiPlay Sostenibilità presenta uno speciale dedicato al riscaldamento globale e al cambiamento climatico.