L’11 febbraio è il Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete. Evento del MIM a Roma con 500 studenti e in diretta streaming per tutte le Istituzioni scolastiche

L’11 febbraio è il Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete. Evento del MIM a Roma con 500 studenti e in diretta streaming per tutte le Istituzioni scolastiche

Martedì, 11 febbraio 2025

Martedì 11 febbraio 2025 si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. L’ obiettivo della giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro.

La Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione l’orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica del Ministero dell'Istruzione e del Merito coordina, sin dal 2012, il Safer Internet Centre - Generazioni Connesse, progetto realizzato in collaborazione con autorevoli partner istituzionali e privati e tramite il quale trovano spazio diverse attività cofinanziate dalla Commissione Europea, tra le quali il Safer Internet Day 2025.

“Together for a better internet” è il titolo scelto dalla Commissione Europea per la promozione della giornata di quest’anno. L’evento nazionale organizzato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito si svolgerà l’11 febbraio a Roma, presso il teatro “Ambra Jovinelli”, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, e coinvolgerà circa 500 tra studentesse studenti. Sarà possibile seguire l’iniziativa in diretta streaming sul sito Safer Internet Centre – Generazioni Connesse.

Il video della diretta

Documenti Allegati
  • m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0000267.07-02-2025.pdf

Ultimo aggiornamento:

martedì, 11 febbraio 2025

Categorie: Scuola
Emessa da:

MIM

Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome