Si è svolto il 30 gennaio scorso l'evento "Intelligenza Artificiale e semplificazione amministrativa", presso l'Università Europea di Roma, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito.
Dirigenti Scolastici (DS) e Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) sono stati coinvolti per affrontare i temi cruciali della semplificazione amministrativa contabile delle segreterie scolastiche.
Durante i lavori sono stati presentati strumenti innovativi e buone pratiche che evidenziano il potenziale dell'IA nel semplificare la gestione burocratica e ottimizzare le procedure amministrative. La giornata ha visto inoltre testimonianze di esperti del mondo della scuola che hanno consentito di acquisire conoscenze utili da applicare immediatamente nel contesto scolastico.
Gli interventi sono stati numerosi: il Prof. Alberto Gambino, Prorettore dell’Università Europea di Roma, la dott.ssa Dianora Bardi, Presidente Associazione Impara Digitale, Marco Colarossi, Consigliere Regione Lazio, la dott.ssa Gianna Barbieri, Direttore Generale per l’edilizia scolastica, le risorse e il supporto alle istituzioni scolastiche, la dott.ssa Francesca Busceti, Dirigente della Direzione generale per l’edilizia scolastica, le risorse e il supporto alle istituzioni scolastiche, il dott. Michele Ambrosio, DSGA presso l’istituto comprensivo Ospitaletto di Brescia e la dott.ssa Ester Rizzi, già DS dell’I.T. Colombo di Roma. La giornata è stata moderata dalla dott.ssa Alessandra Romano, Direzione Promozione e Comunicazione UER.
Al termine degli interventi, si è aperto un vivace dibattito con i DS e i DSGA presenti, che hanno posto numerosi quesiti ai relatori. Gli interventi hanno arricchito la discussione, fornendo stimoli e segnalazioni di grande interesse.
Intelligenza artificiale e semplificazione amministrativa, verso una gestione innovativa
Ultimo aggiornamento:
lunedì, 03 febbraio 2025
Categorie:
Semplificazione amministrativa
Emessa da:
MIM