Dall’11 al 14 aprile Scuola Futura Pescara dedicata alla Robotica e alle STEM

Dall’11 al 14 aprile Scuola Futura Pescara dedicata alla Robotica e alle STEM

Giovedì, 10 aprile 2025

Scuola Futura, il campus itinerante finalizzato a promuovere l’innovazione didattica e digitale delle scuole italiane, arriva a Pescara, dall’11 al 14 aprile 2025, con oltre 1.500 studentesse, studenti, docenti e dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia per partecipare a laboratori didattici, percorsi di formazione, gare di robotica. La tappa di Scuola Futura coincide con la presenza a Pescara delle finali nazionali dei Campionati italiani di robotica educativa Robocup Junior, che coinvolgono gli studenti in sfide di programmazione, ingegneria e problem solving.

I laboratori didattici innovativi, rivolti a studentesse e studenti delle Scuole secondarie, saranno dedicati all’orientamento alle STEM, all’intelligenza artificiale e alla robotica, alla creatività e alla cucina, allo sport e all’analisi dei dati biometrici delle performance sportive, alla comunicazione.

Dirigenti scolastici e docenti, in rappresentanza di tutte le regioni italiane, saranno impegnati in percorsi formativi sulla robotica, attivati nell’ambito della piattaforma di formazione del PNRR “Scuola Futura”.

In Piazza della Rinascita saranno presenti le buone pratiche delle scuole del territorio, legate agli investimenti del PNRR. Sono previste anche attività dedicate alle alunne e gli alunni delle Scuole primarie, con laboratori didattici su STEM e fumetto, cui parteciperanno oltre 300 bambine e bambini.

Presso gli spazi dell’Urban Space di Pescara è previsto lo sportello di assistenza del PNRR Istruzione, occasione di dialogo da parte degli enti locali, delle scuole e degli ITS per il supporto alla gestione dei progetti finanziati con il PNRR.

L’iniziativa si concluderà lunedì 14 aprile alle ore 14.30, presso il Teatro Massimo di Pescara.

Il Programma

Ultimo aggiornamento:

giovedì, 10 aprile 2025

Categorie: Scuola
Emessa da:

MIM

Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome