Ufficio II

Le competenze esercitate a livello regionale sono di seguito indicate:

  • Sistema educativo degli istituti paritari, attività di supporto e di consulenza, vigilanza sulle scuole e sui corsi di istruzione non statale, nonché sulle scuole straniere in Italia.
  • Linee di indirizzo e coordinamento per la gestione del contenzioso di competenza delle articolazioni territoriali.
  • Linee di indirizzo per la gestione dei procedimenti disciplinari di competenza delle articolazioni territoriali.
  • Coordinamento regionale Esami di stato di I e II grado. Esami di stato per l'esercizio della libera professione;
  • Vigilanza sul rispetto delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni, sull'attuazione degli ordinamenti scolastici, sui livelli di efficacia dell'azione formativa e sull'osservanza degli standard programmati.
  • Attuazione, nell'ambito territoriale di propria competenza, delle politiche nazionali per gli studenti; sostegno ai processi di innovazione nel sistema scolastico, finalizzati all'accrescimento dell'efficienza e dell'efficacia ed al miglioramento della qualità dei servizi resi.
  • Ricognizione delle esigenze formative e sviluppo della relativa offerta sul territorio in collaborazione con la regione e gli enti locali.
  • Promozione ed assistenza a progetti nazionali, europei ed internazionali; Fondi strutturali europei.
  • Educazione alla legalità.
Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome