Le competenze esercitate a livello regionale sono di seguito indicate:
- Affari generali; Interrogazioni parlamentari
- Comunicazione e diffusione delle informazioni
- Attività inerenti alla predisposizione del Piano della performance, del piano della trasparenza e integrità e della Relazione al conto annuale
- Organizzazione, gestione, mobilità regionale, formazione ed aggiornamento del personale dell'Ufficio scolastico regionale
- Organizzazione del lavoro
- Relazioni sindacali e contrattazione comparto ministeri, comparto scuola e area Dirigenza scolastica
- Coordinamento degli uffici dirigenziali dell’U.S. R
- Rapporti con il gestore del sistema informativo, gestione delle risorse tecnologiche e supporto al loro utilizzo
- Coordinamento degli uffici dirigenziali dell'U.S.R. operanti in ambito territoriale provinciale nelle seguenti materie: reclutamento, organizzazione e gestione del personale docente, educativo ed ATA; gestione delle dotazioni organiche del personale della scuola e allocazione delle risorse umane; pianificazione del fabbisogno delle risorse umane per l'erogazione del servizio scolastico - competenze non attribuite all'amministrazione scolastica e non riservate all'Amministrazione centrale.
- Gestione dei concorsi ordinari regionali della scuola e relativo reclutamento
- Coordinamento delle attività concernenti la gestione dei docenti di religione cattolica; Rilascio certificati di abilitazione
- Comandi e distacchi del personale docente e ATA
- Formazione e aggiornamento del personale della scuola
- Organizzazione, gestione e valutazione dei dirigenti scolastici, reclutamento, affidamento e revoca degli incarichi ai medesimi, mobilità, attuazione degli istituti contrattuali, gestione dello stato giuridico, collocamento a riposo.
- Comandi e distacchi del personale scolastico con qualifica dirigenziale, permessi sindacali e scioperi
- Definizione dei criteri per la determinazione delle retribuzioni di posizione e di risultato dei dirigenti scolastici.
- Relazioni sindacali e contrattazione integrativa regionale per l'area della dirigenza scolastica.
- Rapporti con l'amministrazione regionale e con gli enti locali, per quanto di competenza statale, per l'offerta formativa integrata, l'educazione degli adulti, nonché' l'istruzione e formazione tecnica superiore e i rapporti scuola-lavoro.
- Rapporti con le Agenzie INDIRE, INVALSI e altri Enti.
- Sicurezza nei luoghi di lavoro - Decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008.
- Gestione del contenzioso concernente il personale amministrativo appartenente alle aree funzionali in servizio presso l'USR. Procedimenti disciplinari a carico del personale amministrativo appartenente alle aree funzionali in servizio presso l'USR e le sue articolazioni territoriali concernenti l'irrogazione delle sanzioni di maggiore entità. Procedimenti disciplinari a carico del personale dirigenziale di seconda fascia non riservati alla Direzione generale per le risorse umane e finanziarie di cui all'articolo 7, comma 4, lettere m) e o) del D.P.C.M. 11 febbraio 2014 n. 98. Procedimenti disciplinari a carico dei dirigenti scolastici della regione, nel rispetto dei principi di cui al decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165, come modificato dal decreto legislativo 27 ottobre 2009 n. 150.
- Cura delle attività connesse ai procedimenti per responsabilità penale e amministrativo-contabile a carico del personale amministrativo dirigente di seconda fascia, del personale amministrativo delle aree funzionali in servizio presso l'USR e le sue articolazioni territoriali, nonché' dei dirigenti scolastici della regione.