Roma, 11 febbraio 2016
FNSI E MIUR INSIEME PER LA CRESCITA
DELLA CULTURA DELL'INFORMAZIONE
Conferenza Stampa con il Ministro Stefania Giannini
venerdì 12 febbraio, ore 11.30
corso Vittorio Emanuele II 349
Un protocollo di collaborazione fra Fnsi e Miur verrà firmato e presentato pubblicamente domani, venerdì 12 febbraio alle 11.30 presso la sede della Federazione della Stampa Corso Vittorio Emanuele II 349. Saranno il Ministro dell'Istruzione Stefania Giannini e il segretario generale della Fnsi Raffaele Lorusso, insieme al Presidente Giuseppe Giulietti, a incontrare le colleghe e i colleghi per illustrare i contenuti della collaborazione.
“Scuola e informazione: culture, cittadinanza, diritti e legalità”, questo il titolo del protocollo d'intesa che avrà durata triennale e vedrà il Ministero, attraverso la Direzione Generale per lo Studente, e la Federazione cooperare, ciascuno nei propri ambiti e competenze, alla cresciuta della cultura dell'informazione nel nostro Paese.
La collaborazione si concretizzerà in progetti articolati sui territori con gli Uffici scolastici regionali, singoli istituti e le Associazioni Regionali di Stampa e coordinati a livello nazionale da Paolo Butturini, responsabile Fnsi per la formazione.
A partire dal prossimo anno scolastico, dunque, i giornalisti entreranno nelle scuole per incontrare docenti e studenti e costruire insieme percorsi di approfondimento su tematiche come la libertà di informazione, la legalità, i diritti e i doveri di cittadinanza.
I primi due progetti, che verranno illustrati nel corso della conferenza stampa, riguardano
- La legalità: il ruolo dell'informazione nella lotta alle mafie, con particolare attenzione al tema dell'arricchimento della grande criminalità attraverso la contraffazione e il commercio in genere di prodotti illegali.
- I social media: con l'intento di aiutare i giovani a districarsi nei profondi mutamenti che la travolgente crescita dei social network hanno indotto nei processi comunicativi e informativi.