Decreto di variazione del decreto di concessione n. 1728 del 15 maggio 2014, a seguito di variazione della forma giuridica del beneficiario del progetto di ricerca SCN_00064 "RoMA - Resilience enhancement of a Metropolitan Area"
Roma, Thursday, 29 March 2018

Decreto di variazione del decreto di concessione n. 1728 del 15 maggio 2014, a seguito di variazione della forma giuridica del beneficiario del progetto di ricerca SCN_00064 "RoMA - Resilience enhancement of a Metropolitan Area"

Nota Prot. n. 737

Ufficio: DGRIC

adottato ai sensi dell'Avviso Smart Cities and Communities and Social Innovation, di cui al D.D. n. 391/RIC del 5 luglio 2012

IL DIRETTORE GENERALE

VISTO il Decreto Legge del 16 maggio 2008, n. 85, recante “Disposizioni urgenti per l’adeguamento delle strutture di Governo in applicazione dell’articolo 1, commi 376 e 377, della Legge 24 dicembre 2007, n. 244”, convertito con modificazioni dalla Legge 14 luglio 2008, n. 121;

VISTO il D.P.C.M. 6 agosto 2008, recante “Ricognizione, in via amministrativa delle strutture trasferite al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca”, ai sensi dell'articolo 1, comma 8, del Decreto Legge 16 maggio 2008, n. 85, convertito, con modificazioni, dalla Legge 14 luglio 2008, n. 121;

VISTO il D.P.C.M 11 febbraio 2014 n. 98, recante “Regolamento di organizzazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca”;

VISTO il D.M. 26 settembre 2014, recante “Individuazione degli uffici di livello dirigenziale non generale dell’Amministrazione centrale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca”;

VISTO il Decreto Legislativo del 14 marzo 2013 n. 33, recante “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e ss.mm.ii.;

VISTO il D.Lgs. 27 luglio 1999, n. 297, recante “Riordino della disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della ricerca scientifica e tecnologica, per la diffusione delle tecnologie, per la mobilità dei ricercatori” e in particolare l’art. 5 che prevede l’istituzione del Fondo Agevolazioni alla Ricerca (FAR);

VISTO il Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dell’8 agosto 2000 n. 593, recante “Modalità procedurali per la concessione delle agevolazioni previste dal D. Lgs. 27 luglio 1999 n. 297” e ss.mm.ii. nonchè il D.M. del 6 dicembre 2005 n. 32445/Ric., recante “Adeguamento alla Disciplina Comunitaria dei criteri di individuazione delle piccole e medie imprese” e il D.M. del 2 gennaio 2008 n. prot. Gab./4, recante “Adeguamento delle disposizioni del D.M. 593/2000 alla disciplina comunitaria sugli aiuti di stato alla ricerca, sviluppo ed innovazione di cui alla Comunicazione 2006/C 323/01”;

VISTO il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 10 ottobre 2003, recante “Criteri e modalità di concessione delle agevolazioni previste dagli interventi a valere sul Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca (FAR)”;

VISTO il Decreto Legge del 22 giugno 2012, n. 83, convertito con modificazioni dalla Legge 7 agosto 2012, n. 134, recante “Misure urgenti per la crescita del Paese”, capo IX “Misure per la ricerca scientifica e tecnologica”;

VISTO il Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 19 febbraio 2013 n. 115, registrato alla Corte dei Conti in data 13 maggio 2013, reg. 6, foglio n. 118, recante disposizioni attuative come previste ai sensi dell’art. 62 del medesimo decreto legge 22 giugno 2012 n. 83;

VISTO l’Avviso per la presentazione delle Idee progettuali per Smart cities and communities and Social Innovation per interventi e per lo sviluppo di città intelligenti su tutto il territorio nazionale, di cui al Decreto Direttoriale del 5 luglio 2012, prot. n. 391/Ric, finalizzato a introdurre innovazioni attraverso progetti di ricerca fortemente innovativi, come modificato dal Decreto Direttoriale del 12 luglio 2012, prot. n. 415/Ric e ss.mm.ii.;

VISTO il Decreto del Capo Dipartimento del 31 ottobre 2013, prot. 2057/Ric, con cui è stata approvata la graduatoria relativa ai progetti ammissibili, indicati nell’Allegato 1 allo stesso provvedimento;

VISTO il Decreto Direttoriale del 13 febbraio 2014 n. 428 (registrato dalla Corte dei Conti in data 11 settembre 2014, foglio 4082), recante l’approvazione definitiva della graduatoria finale come approvata dal sopracitato Decreto del Capo Dipartimento n. 2057 del 31 ottobre 2013;

VISTO il Decreto direttoriale di concessione del 15 maggio 2014 avente prot. n. 1728/Ric., registrato alla Corte dei Conti in data 11 settembre 2014 al foglio n. 4097, relativo al progetto di ricerca avente codice SCN_00064 dal titolo “Progetto RoMA” e al progetto di innovazione sociale a questi abbinato avente codice SIN_00383, come successivamente modificato con D.D. del 5 agosto 2015 avente prot. n. 1839, registrato alla Corte dei Conti in data 25 settembre 2015 al foglio n. 3956, con D.D. del 27 aprile 2016 avente prot. n. 780 e con D.D. del 28 settembre 2016 avente prot. n. 2007, registrato alla Corte dei Conti in data 23 novembre 2016 al n. 4179;

VISTA la nota pervenuta dall’Istituto Convenzionato MedioCredito Centrale S.p.A., prot. n. 4129 del 13 marzo 2018, con la quale si prende atto, inter alia, della variazione, emersa dalla visura estratta prima della stipula del contratto, della forma giuridica di Digicom S.p.A. in Digicom S.r.l., della sua durata societaria e dell’oggetto sociale, intervenuta con atto del 15 dicembre 2017, rep. n. 47897/16457 a rogito del Notaio Antonio Caranci;

CONSIDERATA la necessità di dover procedere a una variazione del Decreto Direttoriale di concessione n. 1728 del 15 maggio 2014, come rettificato con decreto del 5 agosto 2015, prot. n. 1839, con decreto del 27 aprile 2016, prot. n. 780 e con decreto del 28 settembre 2016 prot. n. 2007;

Tutto quanto ciò premesso e considerato,

DECRETA

Articolo 1

1. Di prendere atto della variazione della forma giuridica di Digicom S.p.A. in Digicom S.r.l., della durata societaria e dell’oggetto sociale del medesimo soggetto beneficiario, con invarianza dei dati a rilevanza fiscale e giuridico-amministrativa.
2. All’articolo 1, comma 1, del Decreto direttoriale di concessione delle agevolazioni n. 1728 del 15 maggio 2014 registrato alla Corte dei Conti il 13 settembre 2017 al n. 1994, e nell’allegato “Schede costi ed agevolazioni”, come modificato con D.D. 5 agosto 2015, prot. n. 1839, D.D. del 27 aprile 2016, prot. n. 780 e con D.D. del 28 settembre 2016 prot. n. 2007, l’indicazione “Digicom S.p.A.” è sostituita da “Digicom S.r.l.”.
3. Restano ferme tutte le altre disposizioni contenute nel Decreto di concessione del 15 maggio 2014 prot. n. 1728 e ss.mm.ii.

 

Articolo 2

1. Il presente decreto non comporta variazioni e, pertanto, non viene sottoposto al controllo della Corte dei Conti.
2. Il presente decreto è pubblicato secondo le forme di legge.

IL DIRETTORE GENERALE
(Dott. Vincenzo DI FELICE)

Documenti Allegati
  • DD n. 737 del 29.03.2018

Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome