Il Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze premia gli studenti della scuola secondaria di secondo grado per incentivare l'impegno e la dedizione dei giovani per lo studio.
Per l'a.s.2008/2009 occorre ricordare:
- I criteri per l'individuazione degli studenti meritevoli per i risultati raggiunti nelle competizioni indicate nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze e la determinazione dell'ammontare dei relativi premi sono stabiliti dal decreto del direttore generale del 25 febbraio 2010,
- Il Miur asssegna le risorse finanziarie alle scuole secondarie di secondo grado per gli studenti che hanno conseguito la votazione di 100 e lode nell'esame di Stato (circolare 87 del 26 ottobre 2009 e decreto del direttore generale del 6 ottobre 2009);
- Il Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie ( circolare 71 del 27 luglio 2009 e decreto ministeriale del 17 giugno 2009).
- Forum PA 2009 Seminario sulla valorizzazione delle eccellenze
- L'elenco dei soggetti esterni accreditati che intendono collaborare con l'Amministrazione scolastica per promuovere e realizzare iniziative per la valorizzazione delle eccellenze (decreto del direttore generale del 2 marzo 2009).
- Avviso soggetti esterni del 10 novembre 2008.
- La circolare 86 del 20 ottobre 2008 che dà diffusione al decreto ministeriale del 28 luglio 2008 con il quale sono state attivate le procedure per l'accreditamento dei soggetti esterni e sono state definite le modalità e i termini per la presentazione delle domande da parte dei soggetti interessati, interni ed esterni all'Amministrazione scolastica, che intendono concorrere all'individuazione delle eccellenze riguardanti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.