Mercoledì, 28 ottobre 2020
Si rinnova anche quest’anno l’impegno comune tra Ministero dell’Istruzione, Senato della Repubblica e Camera dei deputati per offrire alle scuole strumenti che stimolino, all’interno della didattica curricolare, la riflessione sui principi e i contenuti della Carta costituzionale.
La
circolare del 26 ottobre scorso comunica alle scuole che sulla piattaforma
http://www.cittadinanzaecostituzione.it sono disponibili i nuovi bandi di concorso.
A causa dell’emergenza epidemiologica da Covid 19, alcuni concorsi banditi per l’anno scolastico 2019/20 sono stati prorogati per l’anno scolastico 2020/21.
Sulla piattaforma è quindi possibile:
- per le scuole già in gara: completare il caricamento degli elaborati entro i nuovi termini di scadenza
- per tutte le altre scuole: aderire ai nuovi bandi di concorso, seguendo la procedura di partecipazione, e caricare gli elaborati entro le scadenze indicate.
L’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione intende sviluppare competenze trasversali, che conducano gli studenti alla consapevolezza dei propri diritti e alla fedeltà verso i propri doveri di cittadini. È compito di ogni docente, dalla Scuola dell’Infanzia fino all’Istruzione Secondaria Superiore, favorire la partecipazione alla vita civile secondo i principi di responsabilità, legalità e solidarietà.
Leggi ulteriori dettagli nella
circolare
Tag:
legalità
,
offertadidattica
,
cittadinanzaecostituzione
Ultimo aggiornamento:
mercoledì, 28 ottobre 2020
Categorie:
Offerta didattica
News