I servizi attivati (avviso #DidatticaDigitale del 28 settembre 2020):

European mooc
Di cosa si tratta
European Mooc fornisce percorsi didattici ritagliati sugli obiettivi degli Istituti mediante sistemi che permettono ai docenti di gestire i corsi sia in aula sia a distanza, attraverso quiz di valutazione da svolgere online.
Ogni istituto ha a disposizione fino a cinque corsi a seconda della tipologia e i corsi sono differenziati a seconda dell'indirizzo di studi.
Tutti i percorsi scolastici sono presenti nel portale Emooc
Come aderire
La richieste degli istituti interessati devono pervenire esclusivamente tramite la compilazione dell’apposito form.

Global thinking foundation
Di cosa si tratta
Sono disponibili contenuti, per le scuole superiori, sull'educazione finanziaria attraverso un'App specifica, sull'empowerment personale e sul tema della violenza economica. Inoltre è presente anche una piattaforma contenente progetti digitali rivolti alla fascia di età 6-11 anni che promuove la conoscenza dell'Agenda 2030, per sviluppare comportamenti responsabili.
Come aderire
Per l'attivazione delle attività è necessaria una richiesta da inviare via mail all'indirizzo segreteria@gltfoundation.com.

Jobiri
Di che cosa si tratta
Jobiri raccoglie moduli di e-learning gratuiti e risorse educative digitali per costruire e accrescere competenze di occupabilità per gli studenti grazie a decine di videolezioni. La piattaforma offre anche un potente CV builder per formarsi e creare curriculum o lettere di accompagnamento e permette di allenarsi ai colloqui grazie a simulazioni pratiche. I docenti possono assegnare attività agli studenti e monitorare il processo di apprendimento. Il servizio è disponibile senza limiti di utenti.
Come aderire
È sufficiente compilare il form specificando "Solidadietà Digitale" nel testo. Se invece vi serve una pagina ad hoc possiamo crearla. Ci servirà qualche giorno.

Little genius
Di che cosa si tratta
La scuola Little Genius International mette a disposizione contenuti didattici per studenti delle suole dell’infanzia e primarie, lezioni di lingua inglese, cinese, spagnolo per tutti e corsi di italiano per stranieri ed expats. L'offerta didattica dei contenuti disponibili sulla piattaforma segue il metodo di insegnamento ICE®, al fine di garantire il diritto alla scolarizzazione a tutti.
Come aderire
È possibile aderire attraverso la piattaforma LittleGenius

Valarea™
Di che cosa si tratta
Valarea è una soluzione che va oltre la videoconferenza, è più di una semplice chat, è la soluzione in cui la realtà aumentata incontra la collaborazione digitale a distanza in tempo reale.
Lavagne digitali e contenuti sincronizzati in tempo reale su tutti i dispositivi connessi.
L'insegnante può dare/togliere il diritto di scrittura agli studenti remoti in maniera selettiva.
Le lezioni sono salvate nel cloud in maniera sicura e possono essere riprese in qualsiasi momento.
Esperienza DAD senza precedenti.
Come aderire
Sulla piattaforma Valarea sono disponibili informazioni per registrarsi e i link agli store per il download delle app.

Oltre l@ rete
Di che cosa si tratta
Oltre l@ Rete è un ambiente Smart web che si compone di “MORGANA” una piattaforma e-learning per lo svolgimento integrato delle attività didattiche, una piattaforma per la formazione e l’apprendimento di docenti e alunni (anche bes/dsa o disabili) e di un'area creativa “MERLINO SAPER” che permette ai docenti di generare contenuti multimediali in realtà virtuale e aumentata.
Il sistema è compatibile con tutti i sistemi operativi ed è disponibile un servizio di assistenza.
Coinvolgimento di massimo 300 Istituti scolastici. Per l’attivazione dei servizi in sincrona ed asincrona ogni Istituto può utilizzare i propri server oppure provvedere al pagamento del servizio hosting di una macchina virtuale, il cui costo è legato al consumo.
L’utilizzo dei servizi Oltre l@ Rete è gratuito fino al 31 Dicembre 2020.
Come aderire
Informazioni sull’adesione all'iniziativa sono disponibili qui.

Kon.it
Di che cosa si tratta
La piattaforma Kon.it permette di:
- integrare lezioni in aula virtuale
- informare gli studenti sulle lezioni usando un calendario e supportare il docente nella gestione organizzativa
- gestire le attività della lezione: si possono assegnare corsi in e-learning o compiti prima della lezione
- essere usato come repository di contenuti
- facilitare il social learning: consente di gestire community tra allievi anche al di fuori dell'aula con varie funzionalità
- pubblicare contenuti.
Servizio garantito per un massimo di 5000 utenti tra studenti e docenti
Come aderire
Per tutte le informazioni di dettaglio consultare l’area specifica.

Parmalat
Di cosa si tratta
Parmalat offre le sue competenze in educazione alimentare con #Ioriparto con il Prof Strampalat (www.educational.parmalat.it). Giochi, tutorial, articoli, webinar per le scuole dell’obbligo.
Quattro le aree:
- #Iorifletto: webinar #DADessoinpoi: spunti e riflessioni sulle nuove tecnologie educative
- #iomidiverto: 3 tutorial per creare 3 supereroi a partire dal cartone del latte Tetra Pak ®
- #iomangiosano: la piramide alimentare per una dieta equilibrata e 1 scheda sulla colazione
- #iofacciosport: alimentazione dello sportivo e sport insoliti.
Come aderire
È possibile aderire collegandosi al sito www.educational.parmalat.it

Jami
Di che cosa si tratta
Savoir-faire Linux rende disponibile JAMI, la piattaforma open source di videoconferenza sicura per studenti e insegnanti: basata su un'architettura peer-to-peer e comunicazioni cifrate end-to-end, non necessita di server o servizi in cloud per funzionare, nel pieno rispetto della normativa europea sulla privacy.
Savoir-faire Linux rende inoltre disponibile l'uso gratuito del server JAMS che può essere installato nelle scuole per creare account locali per ambienti didattici sicuri e riservati.
Come aderire
È possibile aderire collegandosi al sito Jami

myZanichelli
L’ambiente digitale integrato per insegnare e per imparare
Di che cosa si tratta
myZanichelli è un ambiente digitale integrato e gratuito per le scuole, con contenuti e strumenti per la didattica a distanza e la didattica digitale integrata. Combina le piattaforme proprietarie myZanichelli (my.zanichelli.it), Collezioni (collezioni.scuola.zanichelli.it) e ZTE (zte.zanichelli.it).
Come aderire
Insegnanti e studenti devono registrarsi gratuitamente a myZanichelli. Gli insegnanti accedono a tutti i video di Collezioni e a tutti gli esercizi di ZTE; gli studenti agli esercizi di ZTE e ai percorsi di Collezioni che gli insegnanti condividono con loro.

Ora di Futuro - Weschool
Di cosa si tratta
Ora di futuro è il progetto di Generali e The Human Safety Net, la fondazione del Gruppo Generali, pensato per insegnare ai bambini a fare scelte responsabili su temi come salute e benessere, risparmio e rispetto dell’ambiente attraverso un gioco-avventura realizzato ad hoc da un team di illustratori e pedagogisti.
Vuole anche supportare i docenti che da quest’anno dovranno insegnare Educazione Civica fornendo un percorso sia online che con momenti in aula, strutturato sui temi dello sviluppo sostenibile e dell’educazione al digitale.
Come aderire
Per aderire è necessario registrarsi a questo link .

Webcome - Weschool
Di cosa si tratta
Webecome, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, supporta l’educazione e la crescita dei bambini della scuola primaria, per prevenire il disagio sociale e promuovere lo sviluppo di competenze trasversali. Mette a disposizione informazioni e strumenti per affrontare tematiche come bullismo e cyberbullismo, la valorizzazione della diversità, la prevenzione delle dipendenze, la promozione di un corretto rapporto con il cibo e la nutrizione. Per supportare la crescita dei bambini, è stato creato un network di esperti: pedagogisti, antropologi, psicoterapeuti, docenti, ricercatori e counsellor.
Come aderire
Per aderire è necessario registrarsi a questo link

Futurità
Di cosa si tratta
Futurità, fruibile sul sito di WeSchool e realizzato in collaborazione con il Gruppo Intesa Sanpaolo, vuole supportare i docenti delle scuole superiori nell’insegnamento dell’Educazione Civica con un percorso strutturato di 15 ore sui temi dello sviluppo sostenibile e dell’educazione digitale. Fornisce agli studenti le skill utili per riconoscere le professionalità che operano in questo contesto. Il percorso ha momenti online e in aula, per supportare i docenti nell’uso della Didattica Digitale Integrata. È disponibile da dicembre 2020 a marzo 2021.
Come aderire
Per aderire è necessario compilare il form

Flitbook
Di cosa si tratta
Video lezioni di Microeconomia e Macroeconomia per studenti universitari. La proposta consiste in un massimo di due videocorsi, gli studenti coinvolti potranno essere fino a 1000 per ogni materia. L'attivazione è immediata tramite link fornito dopo aver effettuato la registrazione. Ogni studente avrà 30 giornate di video lezioni gratuite.
Come aderire
L'iniziativa è valida fino al 31/12/2020 ed è possibile partecipare all'offerta cliccando su questo link ed effettuando la registrazione

One Zone
Di che cosa si tratta
One Zone offre una piattaforma che consente lo svolgimento di lezioni sincrone in videoconferenza per un'intera classe o per il singolo alunno, con particolare attenzione per BES, DSA, non vedenti e non udenti grazie a un sistema di intelligenza artificiale con sottotitoli video o lettura vocale del testo.
Oltre ad avere un sistema di collaborative e-learning tra i docenti, la piattaforma offre la possibilità di calendarizzare gli eventi, di assegnare compiti, interrogazioni, verifiche. L'offerta è gratuita, illimitata nel tempo e rivolta a tutti gli ordini d'istruzione.
Come aderire
Per aderire all’iniziativa consultare il sito One Zone

GDPR Scuola
Di che cosa si tratta
Il personale scolastico può fruire gratuitamente di numerose informazioni per gestire in sicurezza i dati di alunni, genitori, docenti e personale di segreteria, sottoforma di contenuti digitali in formato video, audio, e testo, senza limiti di tempo.
L’obiettivo è quello di fornire ai lavoratori della scuola gli strumenti necessari a tutela delle informazioni personali degli utenti. La proposta è aperta a tutti i docenti e a tutto il personale di segreteria delle scuole di primo e secondo grado italiane.
Come aderire
Per l’adesione, è necessario registrarsi a questa pagina

Liber Liber
Di che cosa si tratta
Mette a disposizione migliaia di classici della letteratura in formato ebook, alcuni anche in forma di audiolibro, migliaia di brani di musica classica e alcuni video. I contenuti sono tutti ad accesso gratuito e realizzati con accorgimenti tecnici tali da renderli fruibili dal più ampio numero di utenti, anche con disabilità.
Come aderire
È possibile accedere ai contenuti tramite il sito Liber Liber

Fastweb Digital Academy
Di cosa si tratta
Corso completamente gratuito per gli insegnanti dedicato alle piattaforme e agli strumenti per la didattica a distanza. Il corso è tenuto da Gianluigi Bonanomi, formatore digitale, ed è composto da 5 video tutorial accompagnati dal relativo manuale di approfondimento.
- Come fare lezione con Google Meet, Zoom, Teams, Webex, Jitsi
- Come utilizzare G Suite, Office 365, WeSchool
- Facebook Gruppi e WhatsApp per la didattica a distanza
- Applicativi per rendere più interattiva la didattica
- Come creare presentazioni efficaci
Come aderire
È possibile aderire attraverso il portale Fastweb Digital Academy

Kids’ Lab digital
Di cosa si tratta
Kids’ Lab digital è una collezione di video e infografiche per replicare esperimenti scientifici in sicurezza rivolta agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado che desiderino offrire agli studenti un’esperienza ricca di suggestioni. La collezione raccoglie 16 approfondimenti scientifici sui temi: acqua, igiene, nutrizione e plastica. La gratuità di Kid’s Lab digital è illimitata
Come aderire
Nella sessione dedicata all’interno del sito Basf, è possibile visualizzare i video esperimenti e scaricare le utili infografiche a supporto

Edizioni Centro Studi Erickson
Di cosa si tratta
Schede didattiche, e-book, webinar con esperti, dedicati all’'innovazione metodologica e didattica necessaria per trasformare la scuola, migliorando la sua capacità inclusiva, formativa ed educativa. Materiali didattici per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, gratuiti e utilizzabili per la didattica in classe e la didattica digitale integrata.
Come aderire
Collegarsi alla pagina dedicata del sito Erickson per scaricare i materiali, accedere all’archivio dei webinar e iscriversi alle nuove proposte