Dirigenti Scolastici

La figura del Dirigente scolastico è stata introdotta a seguito dell’entrata in vigore della Legge sull’autonomia scolastica (art. 21 della Legge n. 59/1997 e DPR n. 275/1999). Pertanto, a partire dal 1° settembre 2000, nel ruolo dei dirigenti scolastici, che riveste dimensione regionale, sono confluite le figure degli ex presidi, preposti... a dirigere le scuole secondarie di primo e secondo grado, e degli ex direttori didattici, preposti a dirigere le scuole primarie.
Le funzioni e i compiti del Dirigente scolastico sono quelli previsti dall’art. 25 del D.Lgs. n. 165/2001 e dalla normativa contrattuale di riferimento (Area Istruzione e Ricerca ex Area V della Dirigenza).
I Dirigenti scolastici sono reclutati tramite concorsi pubblici per titoli ed esami svolti attualmente a livello regionale e riservati ai docenti di ruolo con almeno 5 anni di servizio effettivo e in possesso di laurea magistrale, specialistica ovvero di laurea conseguita in base al previgente ordinamento, oppure di diploma accademico di secondo livello rilasciato dalle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica ovvero di diploma accademico di vecchio ordinamento congiunto con diploma di istituto secondario superiore.
Ai Dirigenti scolastici spetta, inoltre, lo svolgimento di numerosi incarichi aggiuntivi, tra i quali la presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di Stato, la presidenza delle commissioni di concorso a cattedre, la reggenza di altre istituzioni scolastiche, la direzione e il coordinamento di corsi di formazione per il personale, la direzione e il coordinamento di progetti finanziati con i fondi strutturali europei e con i fondi del PNRR.
È possibile consultare gli atti e i provvedimenti relativi alle procedure riguardanti i Dirigenti scolastici della Basilicata, già pubblicati sul vecchio sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata, tramite il seguente link:
http://www.basilicata.istruzione.it/dirigenti/index.shtml

Dirigenti scolastici - Manifestazioni di interesse allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità mista (giornate di lavoro in presenza e in modalità agile)

Dirigenti scolastici - Manifestazioni di interesse allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità mista (giornate di lavoro in presenza e in modalità agile)

Giovedì, 06 marzo 2025

m_pi.AOODRBA.REGISTRO UFFICIALE(E).0001831.21-02-2025.pdf

m_pi.AOODRBA.REGISTRO UFFICIALE(U).0002255.06-03-2025.pdf

Tag: dirigenti scolastici , lavoro agile
Ultimo aggiornamento:

giovedì, 06 marzo 2025

Categorie: Dirigenti Scolastici , 03-Marzo
Emessa da:

Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome