Religione Cattolica

In tutte le scuole del sistema scolastico nazionale sono previste lezioni settimanali facoltative dell'insegnamento della religione cattolica: un'ora e mezza nella scuola dell'infanzia; due ore nella scuola primaria; un'ora nella scuola secondaria di primo e secondo grado.... La scelta di seguire o meno tali lezioni viene comunicata all'inizio del ciclo di studi e può essere liberamente modificata in sede di iscrizione agli anni scolastici successivi al primo. Di seguito, la principale normativa di riferimento per l’IRC.

Legge 25 marzo 1985, n. 121 Ratifica ed esecuzione dell’accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell’11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede

Legge 18 luglio 2003, n. 186 Norme sullo stato giuridico degli insegnanti di religione cattolica degli istituti e delle scuole di ogni ordine e grado

Decreto del Presidente della Repubblica 20 agosto 2012 n. 175 Esecuzione dell’Intesa tra il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca e il Presidente della Conferenza episcopale italiana per l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche, firmata il 28 giugno 2012

Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome