INFORMAZIONI PERCORSI ABILITANTI

INFORMAZIONI PERCORSI ABILITANTI

Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

Mercoledì, 18 dicembre 2024

I percorsi di formazione iniziale per la scuola secondaria di primo e secondo grado vengono pianificati da centri multidisciplinari costituiti, in forma aggregata, da Università e Istituzioni AFAM, attraverso la sottoscrizione di specifiche intese. Le modalità di espletamento dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale sono definite nel DPCM 4 agosto 2023, recante “Definizione del percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza”. In sede di prima applicazione, per gli anni scolastici 2023/2024 e 2024/2025 si applicano le disposizioni di cui al Decreto del Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca 30 novembre 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 14 dicembre 2012.
DPCM 4 agosto 2023

Referente regionale
Dott.ssa Carmela Fiore
Tel. 0971449947– VoIp 66647
e-mail: carmela.fiore21@istruzione.it

Tag: percorsi abilitanti , cfu , centri multidisciplinari , elenchi scuole accreditate , tirocinio diretto
Ultimo aggiornamento:

venerdì, 14 febbraio 2025

Categorie: Percorsi abilitanti , Diritto allo studio , 12-Dicembre
Emessa da:

Ufficio I

Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome