Notizie
Webinar on line “ L’orientamento formativo: strategie e metodi didattici per la scuola “
15 aprile 2025 alle ore 16:00
Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione-ordinanza MIM 67 del 31-03-2025
Definizione dell’organizzazione e delle modalità di svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione-Nota MIM 13946 del 03-04-2025
Requisiti di ammissione all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione di cui alla O.M. 31 marzo 2025, n. 67. Chiarimenti del MIM-
Kick Off Meeting del progetto Erasmus+ KA1 ECO.BA
01 aprile 2025, ore 16:00 – 18:30, presso l’I.I.S. “Da Vinci- Nitti” di Potenza
Premiazione della campionessa olimpica Francesca Palumbo
La campionessa di scherma, prima medaglia olimpica della Basilicata, è stata testimonial del progetto Erasmus+ SPORT.BAS
SCUOLE ACCREDITATE SEDI DI TIROCINIO
Elenchi delle Istituzioni Scolastiche statali e paritarie accreditate
Esame di Stato conclusivo II ciclo-Formazione delle commissioni d’esame pe l’a.s. 2024/2025.
Commissioni esame II ciclo
INDIRE - Apertura ambiente online a supporto della formazione dei neoassunti a.s. 2024 – 2025
Apertura ambiente online INDIRE – Neoassunti a.s. 2024-2025
Concorso di idee per le scuole secondarie di primo grado “Georischi: conoscerli per affrontarli al meglio!”
Partecipanti classi terze delle scuole secondarie di primo grado Scadenza 15 aprile 2025
Collaborazione interistituzionale “Scuola-Salute” Piano Nazionale della prevenzione 2020-2025 – PRP Basilicata - Formazione
Programma predefinito “Scuole che promuovono salute” – Formazione
ESAMI DI STATO LIBERE PROFESSIONI SESSIONE 2025
Esami di Stato di Abilitazione all’esercizio delle libere professioni– Sessione 2025. Richiesta disponibilità degli Istituti Scolastici ad essere individuati quali sede d’esame
Erasmus + KA1 ECO.BAS - Bando di concorso per la realizzazione del logo identificativo del progetto
Costituzione della Commissione di valutazione
AVVISO DI SCIOPERO
Sciopero generale per l’intera giornata dell’8 marzo 2025
Concorso nazionale dedicato alla Giornata del Mare e della cultura marina
Concorso Nazionale A.S. 2024/2025 promosso dal Ministero dell’istruzione e del merito e dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Sezione generale: “La cittadinanza del mare” Sezione speciale: “La Mascotte della Guardia Costiera”
Fase provinciale/regionale di Badminton (11/04/25) delle Competizioni Sportive Scolastiche a.s. 2024/2025
Circolare, calendario e scheda iscrizioni
Fiera Didacta Italia 2025 – Le scuole della Basilicata protagoniste - Firenze 12-14 marzo 2025
Cura del territorio e tutela ambientale attraverso il campo scuola dell’inclusione e Itinerari educativi e formativi per la crescita della cultura della Protezione Civile
Seminario Scuola e Università insieme per orientare: strumenti e metodologie nella formazione sperimentale CRUI-Indire
VIII Edizione Fiera Didacta, Firenze – 12 al 14 marzo 2025. Orientamento: proposta formazione sperimentale CRUI-INDIRE
“Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” – XI edizione – A.S. 2024/2025
Importanza del valore educativo e formativo della lettura lungo tutto l’arco dell’anno scolastico, proseguendo l’intento con la campagna del Centro per il libro e la lettura, Il Maggio dei Libri, che si svolgerà dal 23 aprile al 31 maggio 2025
La Didattica Orientativa
Iniziativa formativa rivolta ai docenti degli Istituti di Istruzione secondaria di I grado e primo biennio della secondaria di II grado
Laboratori di orientamento sull’intelligenza artificiale “Next Generation AI”
Elenco delle manifestazioni di interesse pervenute e delle Istituzioni scolastiche ammesse
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ospita il Campus di Scuola Futura
Roma, 14 e 15 gennaio 2025
INFORMAZIONI SU CORSI DI FORMAZIONE RICONOSCIUTI A LIVELLO REGIONALE DM 170/2016
Riconoscimento corsi di formazione a livello regionale ai sensi della Dir. Min. 170/2016 (PIATTAFORMA S.O.F.I.A.)
INFORMAZIONI PERCORSI ABILITANTI
Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Corso di formazione per docenti e per docenti formatori sul progetto ALTA - Allophone Teacher Academies
Corso di formazione docenti in servizio e formatori per alunni stranieri