Il MIM, in via straordinaria e transitoria, ha definito nuovi percorsi di specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità. Il decreto ministeriale 75 e il decreto interministeriale 77 del 24 aprile 2025, infatti, danno attuazione alle misure contenute negli articoli 6 e 7 del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 (convertito con modificazioni dalla legge 106 del 29 luglio 2024).
I decreti sono il frutto di un confronto con le organizzazioni sindacali, con il Consiglio superiore della pubblica istruzione, il Ministero della disabilità, il Ministero dell’università e della ricerca e l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica.
I corsi di specializzazione, per entrambi i decreti, si svolgono in modalità telematica e sincrona con tutti gli esami in presenza.
La durata minima dei corsi è di quattro mesi.
Le procedure per l’attivazione dei suddetti percorsi sono distinte e prevedono differenti requisiti di partecipazione.
Corsi di specializzazione sul sostegno ex articolo 6 del decreto legge 71/2024, convertito con modificazioni dalla L. 29 luglio 2024, n. 106
Corsi di specializzazione sul sostegno ex articolo 7 del decreto legge 71/2024, convertito con modificazioni dalla L. 29 luglio 2024, n. 106
Avvisi per le Università su manifestazioni di interesse e proposte di attivazione dei corsi
Proroga termini avvisi per le Università su manifestazioni di interesse e proposte di attivazione dei corsi
Avviso sulle modalità e sulle tempistiche per espressione della rinuncia (articolo 5 comma 3 del decreto interministeriale 77 del 24 aprile 2025)