Newsletter n. 220
IN PRIMO PIANO
#Maturità2025, online le commissioni d'Esame. Saranno 524.415 gli studenti coinvolti
Sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito disponibile l'apposito motore di ricerca con le commissioni.

Scuola, il decreto PNRR è legge: approvate le misure per il nuovo anno scolastico
Valditara: "Stop ai diplomifici. Promuoviamo legalità e merito per un'istruzione di qualità". Le misure.

Filiera tecnologico-professionale, al via i campus e il potenziamento dei laboratori
Provvedimenti complessivi per 369 milioni con l'obiettivo di costruire un "sistema formativo moderno, integrato e radicato nei territori".

LE ALTRE NOTIZIE
Attività a supporto della procedura relativa alla comunicazione degli esiti degli Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo d'istruzione.

Pubblicato l'avviso con le modalità di rinuncia per le domande finalizzate alla partecipazione ai percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.

Per il reclutamento di 161 unità di personale non dirigenziale a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell'Area dei funzionari.

La cerimonia presso l'Aula Magna "Mario Arcelli" della Campus Luiss di Roma.

La nuova edizione esplora il concetto di amministrazione condivisa, fondato sul principio costituzionale di sussidiarietà, tramite i patti di collaborazione: cooperazione tra cittadini e amministrazioni, per la gestione e la rigenerazione dei beni comuni.

BANDI E OPPORTUNITÀ PER LE SCUOLE
Tre giorni online per riflettere su didattica, etica e pensiero critico. Iscrizioni fino al 9 giugno.

Una grande tavola pedagogica con caselle "parlanti", carte bonus e pedine personalizzate. Ogni casella racconta storie, curiosità, episodi reali e immaginari legati ai sentieri e alle comunità.

Destinata a 35 studenti, frequentanti il II o III anno degli Istituti Secondari di II grado. La candidatura deve essere inviata entro il 30 giugno.

APPROFONDIMENTI
Un fenomeno multifattoriale in rapida evoluzione, che nasce da una combinazione di elementi individuali, familiari e sociali. L'approfondimento a cura dell'INVALSI.

IL PNRR PER L'ISTRUZIONE
Il video racconto del Ministero dell'Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato all'IC "Achille Pace" e all'IIS "Ettore Majorana" di Termoli (CB), al Liceo scientifico dell'Istituto Omnicomprensivo "Mattioli-D'Acquisto" di San Salvo (CH) e all'IIS "Alessandrini" di Montesilvano (PE), che hanno utilizzato i fondi del Decreto Ministeriale 65 destinati a "Nuove competenze e nuovi linguaggi".

LA COLLABORAZIONE MINISTERO-RAI
Lezioni, programmi televisivi dedicati e approfondimenti per l'Esame di Stato sul sito di Rai Scuola.

Scarica la Newsletter
  • newsletter-n-220.pdf

Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome