Invalsi

L’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema educativo di Istruzione e formazione (INVALSI), istituito dal D.Lgs n. 286 del 2004, è un ente pubblico di ricerca dotato di autonomia statutaria, regolamentare, amministrativa, contabile, patrimoniale, finanziaria. ...
Sulla base delle vigenti norme, esito di un’evoluzione giuridica sempre più incentrata sugli aspetti valutativi e qualitativi del sistema scolastico, l’Istituto assolve a compiti di ricerca, studio, assistenza. L’INVALSI assicura il coordinamento funzionale del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) snv.it e si occupa della valutazione esterna del sistema scolastico.
Programma la propria attività tenendo conto delle priorità strategiche individuate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che vigila sul suo operato. Annualmente, l’INVALSI misura gli apprendimenti di studenti e studentesse, somministrando prove cognitive standardizzate, i cui risultati forniscono informazioni utili per la valutazione del sistema educativo a livello nazionale e alle singole istituzioni scolastiche per l’autovalutazione. L’INVALSI cura anche la partecipazione dell’Italia alle indagini internazionali Ocse-Pisa, Iea-Timss, Iea-Pirls e Talis.
Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare la pagina dell’Istituto al link http://www.invalsi.it


Non ci sono notizie in questa sezione


Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome