Due importanti iniziative promosse dalla Direzione generale per l’edilizia scolastica, le risorse e il supporto alle istituzioni scolastiche del MIM, che vedranno protagoniste le scuole della Basilicata e tratteranno il tema cruciale della protezione civile nella didattica nella prossima Fiera Didacta Italia 2025.
Giovedì 13 marzo 2025, dalle 15:30 alle 16:30, “Cura del territorio e tutela ambientale attraverso il campo scuola dell’inclusione”.
L’incontro esplorerà il valore dell’interazione tra scuola, Protezione Civile e territorio nella promozione di una cultura della sicurezza, della prevenzione e della solidarietà. Attraverso il campo scuola dell’inclusione, gli studenti – con particolare attenzione a quelli con bisogni educativi speciali – saranno protagonisti attivi.
Venerdì 14 marzo 2025, dalle 9:30 alle 10:30, “Itinerari educativi e formativi per la crescita della cultura della Protezione Civile: le scuole in Rete”.
L’incontro presenterà l’esperienza virtuosa della Basilicata, dove è stato attivato un Accordo diRete tra 49 scuole polo, con un modello di formazione a cascata che coinvolge docenti e studenti.
L’obiettivo è trasformare gli studenti in "ambasciatori della cultura del rischio", aumentando la loroconsapevolezza e preparazione.
- Dott.ssa Gianna Barbieri – Direttore Generale per l’edilizia scolastica, le risorse e il supporto alle
- istituzioni scolastiche del MIM
- Ing. Alessandra Cafardi – Dirigente dell’Ufficio per l’edilizia scolastica del MIM
- Ing. Pasquale Costante – Referente USR del Progetto “La Cultura è…Protezione Civile
- Dr.ssa Claudia Datena – Dirigente Coordinatore USR Basilicata
- Ing. Giovanni Di Bello – Dirigente Ufficio Protezione Civile Basilicata
- Ing. Guido Loperte – Funzionario Protezione Civile Basilicata
- Arch. Annalisa Rosati – Dirigente scolastico in comando presso l’Ufficio per l’edilizia scolastica del
- MIM – Rappresentante Dipartimento Protezione Civile nazionale
- Prof.ssa Maria Carmela Stigliano – D.S. I.C. n.2 “G. Paolo II” di Policoro
- Prof.ssa Maria Rosaria Troyli – Docente IC Morra di Valsinni