Coordinamento Regionale Educazione Motoria e Sportiva

Il Coordinamento regionale del Servizio di Educazione Motoria e Sportiva promuove e gestisce le attività legate all'educazione motoria e sportiva nelle scuole.
... Le sue principali attività includono:

- Supporto agli insegnanti di educazione motoria con assistenza tecnica e metodologica.
- Organizzazione di eventi, competizioni e manifestazioni sportive a livello scolastico, promuovendo la partecipazione degli studenti.
- Formazione continua, con corsi di aggiornamento e formazione per i docenti di educazione motoria.
- Promozione di stili di vita sani per incoraggiare l'adozione di abitudini salutari tra gli studenti.
- Collaborazione con enti locali per promuovere l'educazione motoria e lo sport.

L'organizzazione ed il coordinamento territoriale del servizio di educazione motoria e sportiva nelle scuole statali è disciplinato primariamente dalla legge n. 88 del 07.02.1958. L’organizzazione e coordinamento periferico del servizio sono definiti dal Decreto Legislativo n. 297 del 16/04/1994 e, in particolare, l’art. 307, come modificato dal comma 328 della Legge n. 190 del 23/12/2014.

Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome